
"Armonia del sentire"
Sorella Terra
Il nostro pianeta, con tutte le sue creature è un grande dono che il Signore ci ha fatto e che dovremmo cercare di proteggere e preservare per le generazioni future.
La canzone Sorella terra di Laura Pausini che, con un sottile filo rosso, si ricollega al grande esempio di San Francesco D'Assisi e al suo celebre Cantico delle creature, offre lo spunto per riflettere sul comportamento dell'uomo che spesso produce effetti devastanti sulla Terra «ferita a morte dall'inciviltà».
Il futuro è nelle mani dei nostri ragazzi che, più di noi adulti, sembrano cogliere il senso di fratellanza fra l'uomo e il creato e, attraverso le loro riflessioni e disegni, ricchi di colori e poesia, lanciano un messaggio di speranza: se ci impegniamo, con piccoli gesti quotidiani e a piccoli passi, possiamo, riducendo gli sprechi e l'inquinamento, migliorare la qualità della vita.
Laura Pausini, Sorella terra:
Sorella terra, ascolto te
Ogni conchiglia oceano è
E poi, ogni foglia è un battito
Che sa, vibrare all'unisolo con noi
Se vuoi
Sorella terra, che pace dai
Coi tuoi deserti e i tuoi ghiacciai
Così sento nel mio spirito, di te
Quell'infinito anelito, perché
Le tue foreste
Sono il mio respiro, sai
E non è più terrestre l'emozione che mi dai
Che mi dai
Così, fino a perdermi
Nell'armonia celeste, di quest'estasi
Ma guardarti a volte che male fa
Ferita a morte dall'inciviltà
Così, anch'io divento polvere, e mi disperdo
Dentro, un vento a raffiche, perché
Le tue foreste sono il mio respiro, sai
E non è più terrestre l'emozione che mi dai
Che mi dai
Così, fino a perdermi, nell'armonia celeste di
Quest'estasi...